Da domenica 1 giugno chiude il reparto di pediatria dell’ospedale San Benedetto di Alatri. La notizia, comuni-cata nei giorni scorsi, ha subito creato apprensione e malumori.
Il vice sindaco di Alatri, Roberto Addesse, ha pertanto contattato il neo dg della asl, Arturo Cavaliere.
Quale è il problema? La drammatica carenza di pediatri. Se ne sono dimessi 3 mentre un altro è gra-vemente malato.
Il direttore generale si sta muovendo per salvaguardare quello che lui stesso ha definito “un punto strategico per la sanità ciociara”, come è il San Benedetto. C’è un piano di assunzioni tramite concorso e manifestazioni di interesse per 13 pediatri.
Allo scopo di reperire pediatri è stata anche istituita una convenzione con l’Asl Roma1, l’ospedale Bambino Gesù e l’ospedale Isola Tiberina.
Si sta lavorando per far ripartire il reparto di pediatria quanto prima. Queste le rassicurazioni che arri-vano in queste ore.
Ma il vicesindaco di Alatri al dg ha illustrato anche il problema del reparto prelievi in quanto – dato l’alto afflusso di cittadini – serve la presenza di un altro infermiere. Cavaliere ha assicurato che dalla settimana prossima un altro operatore sarà di supporto a questo importante servizio.
Il dg ha assicurato che sarà potenziato anche il pronto soccorso e che entro il mese di luglio verrà inaugurata la risonanza magnetica. Il prossimo 4 giugno, Roberto Addesse e il sindaco Maurizio Cianfrocca, saranno ricevuti dal DG per fare il punto della situazione. E nella circostanza chiederanno una visita ufficiale del direttore generale al san Benedetto.