La stagione più calda è arrivata, l’acqua deve bastare per tutti e quindi c’è bisogno di gestire la risorsa in maniera oculata. E’ quello che farà il consorzio di bonifica Valle del Liri a partire dal 5 luglio, con l’obiettivo di razionalizzare l’utilizzo dell’acqua ed ottimizzare i consumi energetici in funzione delle domande di irrigazione che sono state presentate in questi mesi. Il fermo impianti sarà utile quindi per una migliore gestione verso i consorziati e riguarderà i due comprensori irrigui: Cassino e Pontecorvo.
Per Cassino, l’impianto irriguo “destro Gari” che serve i comuni di Cassino, Sant’Apollinare, Sant’Ambrogio, Pignataro, Aquino, Piedimonte e Villa Santa Lucia, si fermerà una volta a settimana, dalle 8 di lunedì alle 8 di martedì. Stessi giorni e stessi orari di fermo per l’impianto “sinistro Gari” che serve Cassino, Cervaro e San Vittore. L’impianto Cassino-Sant’Elia si fermerà dalle 8 del sabato alle 8 della domenica e poi per tutti i giorni dalle 12 alle 17.
Per il comprensorio di Pontecorvo, l’impianto “Ravano, Sant’Ermete e Fontana Merola” a servizio dei comuni di Pontecorvo e Pignataro, si fermerà dalle 8 della domenica alle 8 del lunedì. Stesse modalità e giorno di fermo anche per l’impianto di Melfi che serve la città di Pontecorvo. L’impianto “Badia”, che serve Esperia e San Giorgio a Liri, si fermerà per due giorni di seguito, dalle otto della domenica alle 8 del martedì, stessa cosa accadrà per l’impianto Forma Quesa a servizio dei comuni di Esperia e Pontecorvo.