Latina – Attività antibracconaggio: 20 denunce e 15 armi sequestrate

20 denunce, 15 armi sequestrate e 39 multe: sono i numeri che raccontano l’attività di contrasto al bracconag-gio portata avanti dai Carabinieri Forestale.
Un’attività che ha interessato numerosi comuni della Provincia di Latina, indistintamente da nord a sud e tutti i reparti dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Latina (Aprilia, Latina, Pontinia, Sabaudia, Sperlonga, Monte San Biagio nonché l’isola di Ponza).
Gli accertamenti del NIPAAF e dei Nuclei Carabinieri Forestale hanno stanato numerosi cacciatori intenti ad esercitare l’attività venatoria in possesso, oltre che del fucile, anche di richiami elettronici, severamente vieta-ti. Mediante la riproduzione del canto di determinate specie i cacciatori riescono infatti più agevolmente ed illecitamente nel loro intento di attrarre l’avifauna e sorprenderli.
In altre occasioni sono stati denunciati cacciatori per aver esercitato l’attività venatoria in aree naturali protette come le Zone di Protezione Speciale (ZPS) dove l’attività è vietata.
Sono state passate al setaccio dai militari anche le mostre di scambio ornitologico con l’individuazione di e-semplari di piccola avifauna (come il cardellino) privi di anello identificativo e pertanto catturati illegalmente in natura. In questo contesto sono state diverse le denunce dei militari per detenzione di avifauna particolar-mente protetta