Ben 8 mila prodotti contraffatti, e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Latina da inizio giugno: nello specifico carte da gioco Pokemon, dispositivi elettronici ed elettrodomestici, casalinghi, accessori per la telefonia, bigiotteria, prodotti alimentari e accessori di abbigliamento.
All’interno di diversi esercizi commerciali della provincia sono stati, inoltre, sequestrati anche 100 prodotti per la cura della persona, riportanti il marchio di noti brand, pronti per essere venduti, pericolosi per la salute perché non certificati e perché potenzialmente possono contenere sostanze sintetiche vietate, tossiche e cancerogene.
In totale quattro persone, titolari di altrettanti esercizi di rivendita, sono stati finiti nei guai. Sono accu-sate di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, ricettazione,
Tutta la merce non conforme è stata debitamente sequestrata, evitandone la vendita ai consumatori.
La contraffazione – ricorda la Finanza – è un moltiplicatore di illegalità, in quanto alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale, del riciclaggio e della criminalità organizzata, oltre a danneggiare il mercato.