Sono nove i comuni al voto nel Lazio per le elezioni amministrative. Tre di questi superano i 15 mila abitanti: Ceccano, in provincia di Frosinone, Fonte Nuova e Fiano Romano, in provincia di Roma. Qui è previsto l’eventuale turno di ballottaggio l’otto e nove giugno se nessuno dei candidati otterrà al maggioranza assoluta.
Gli altri sei comuni dove si vota – con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti – sono quelli di Itri, in provincia di Latina; Sant’Angelo Romano, Subiaco, Ponzano Romano, in provincia di Roma; Contigliano e Pe-scorocchiano, in provincia di Rieti.
Alle ore 19 l’affluenza a Ceccano è stata pari al 41, 62 per cento. Cinque punti in più rispetto alle 19 di 5 anni fa quando era stata del 36,58.
A Fiano Romano affluenza al 34,59. A Fonte Nuova del 28,95.
Negli altri comuni; ad Itri alle ore 19 hanno votato il 36,83 per cento degli aventi diritto. Alle 19 della scorsa tornata il 37,68.
A Sant’Angelo Romano la percentuale si attesta al 38,61; a Subiaco del 42,97, a Ponzano Romano del 45,60.
In provincia di Rieti, a Contigliano, affluenza del 43,26: a Pescorocchiano 47,02 per cento. Qui c’è un calo di 8 punti rispetto alla tornata precedente.
81mila gli elettori alle urne nei nove municipi. Domenica il termine alle 23: lunedì dalle 7 alle 15. Subi-to dopo inizieranno le operazioni di scrutinio e come di consueto la Maratona Elettorale di Teleuniverso con il direttore Alessio Porcu.
A Ceccano – dopo il terremoto seguito all’inchiesta “The Good Lobby” che portò tra gli altri all’arresto dell’allora sidnaco Roberto Caligiore, sono cinque gli sfidanti per lo0 scranno di palazzo Antonelli: Andrea Querqui, Ugo Di Pofi, Manuela Maliziola, Luigi Mingarelli e Fabio Giovannone.
Sono in quattro a contendersi la fascia tricolore in questa elezione a Itri, tutti uomini. Osvaldo Agresti; Andrea Di Biase, l’ex sindaco Antonio Fargiorgio, e Antonio Gelfù.
Per Ceccano il sistema elettorale prevede il voto disgiunto e le due preferenze nella stessa lista pur-ché venga scritto il nome di una donna e di un uomo. A Itri, invece, si potranno esprimere due preferenze ma non ci sarà il voto disgiunto, dunque si potrà votare solo la lista del candidato sindaco scelto.