E’ un comparto che nel Lazio ha mosso 30 miliardi di euro nel solo 2024, portando a Roma e nelle altre 4 pro-vince regionali oltre 51 milioni e mezzo di presenze: il turismo traina l’economia attraverso le variegate offerte proposte dai territori caratterizzati da specifiche peculiarità.
Mare, montagna, lago, ma anche enogastronomia, il turismo religioso, quello dei cammini, ma c’è anche quello sportivo e culturale: insomma al Lazio non manca alcun che per fare del settore turistico il traino per una ripresa economica strutturale, in una prospettiva di lunga durata.
Con questa convinzione l’assessore al turismo Elena Palazzo ha riunito a Roma il primo forum del turismo della regione nell’ambito del quale è stato istituito un tavolo permanente nel quale pianificare una strategia d’insieme, un dialogo aperto con operatori, stakeholders e istituzioni creando un appuntamento annuale. In questo contesto è stato presentato il Piano triennale del Turismo 2025-2027
Fondamentale valorizzare i brand locali come parte integrante di un marchio più grande. Il Piano punta sulla valorizzazione delle peculiarità del territorio e sulla creazione di un “Brand Lazio” riconoscibile a livello internazionale.