L’obiettivo è chiaro: smaltire le liste d’attesa che talvolta costringono i pazienti ad aspettare anche un anno per una semplice ecografia. E cosi la asl di Frosinone lavora anche di notte fino alle 2 e nei giorni festivi per una presa in carico dei pazienti e un’azione decisiva per accorciare i tempi.
E’ quanto prevede l’accordo firmato dal Direttore Generale Arturo Cavaliere con il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria (SUMAI) per il quale è attiva una manifestazione di interesse per permettere ai medici di aderire all’iniziativa.
Di altrettanta importanza, è l’attivazione di un progetto di ricerca per valutare quante di quelle visite prescritte siano davvero appropriate alla risoluzione del problema: ciò permetterà di migliorare e monitorare i percorsi diagnostici sulla base dei parametri AGENAS basati su codici di priorità, quesiti diagnostici, tabelle RAO.
Sono queste le due strade individuate dal Direttore Generale Cavaliere per offrire prestazioni che rispettano le priorità ottimizzando il setting assistenziale e migliorando la qualità e l’efficacia dell’azione sanitaria per tut-ti.