Frosinone – Nuovo restauro per il Campanile con fondi dal Ministero

In arrivo 1 milione e 600mila euro dal Ministero della Cultura per il restauro e messa in sicurezza del Campanile di Frosinone.
Sarà oggetto di una delibera di giunta l’atto d’obbligo che verrà sottoscritto tra Comune di Frosinone e Ministero della Cultura, passaggio formale indispensabile per procedere alla messa in sicurezza sismica del Campanile simbolo del capoluogo.
Lo stanziamento di 1 milione e 600mila euro, da parte del Governo centrale, per l’adeguamento sismico ed il completo restauro del Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, è stato frutto di incontri tra gli Enti, e costituisce un ulteriore tassello nella preservazione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale. L’ultimo intervento di una certa rilevanza, sulla struttura, fu effettuato nel 1978, quindi 47 anni fa. Il finanziamento è inserito nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4 ‘Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)’, in attuazione del Pnrr.
“Il campanile – ha detto il Sindaco Mastrangeli – con la sua bellezza, non è solo un punto di riferimento architettonico, ma anche un simbolo di identità di tutta la nostra comunità. L’amministrazione crede nell’importanza della salvaguardia della nostra storia e nella promozione della nostra cultura. Il restauro del campanile, in particolare, arricchirà non solo il nostro presente, ma anche il futuro delle generazioni a venire”.