Come da previsione i lavori di rifacimento dell’asfalto su via Marittima sono partiti giovedì mattina.
Un asfalto pieno di buche dopo le abbandonati piogge della settimane scorse che avevano causato l’Interdizione al traffico verso il Matusa e tante polemiche.
Ma perché l’asfalto si e’ rovinato? Perché il tappetino utilizzato ammortizzare il peso del passaggio dei veicoli, non e’ stato realizzato in maniera perfetta dall’impresa che si è occupata la scorsa estate degli interventi. Impresa che – ora – si è fatta carico dei nuovi lavori. Giovedì mattina si è partiti.
Ecco come si procede. Nel tratto compreso tra l’intersezione di viale Europa, via Ciamarra e fino al cantiere di competenza Acea, si interverrà, in modo definitivo con la posa di un nuovo tappetino anti usura.
Nel tratto compreso tra il cantiere di competenza Acea e l’intersezione via Piave/campo Sportivo, li dove ci sono i lavori per la realizzazione della nuova condotta idrica, verrà eliminato l’intero tappetino, mettendo in sicurezza l’intero tratto. E’ questo, però, un intervento provvisorio. Una volta ultimate le operazioni di allaccio alla rete delle utenze presenti sull’area, si procederà quindi alla bitumazione, in modo definitivo, della sede stradale.
Gli interventi non comporteranno alcun esborso dal comune ma sono completamente a carico – come detto – della stessa società che aveva realizzato l’asfalto in estate su quel tratto di via Marittima nell’ambito dei lavori per il BRT.