Tentato furto all’alba a Frosinone, nell’ufficio postale di via dei Volsci, a ridosso della Monti Lepini. I ladri hanno cercato di forzare la cassaforte per asportare denaro utilizzando una fiamma ossidrica, ma il colpo è fallito grazie al tempestivo intervento della Polizia di Stato e della Vigilanza.
Il tentato furto era stato studiato proprio per questa notte, dopo il ponte del 2 giugno, visto che alla riapertura dell’ufficio sarebbero state pagate le pensioni slittate di due giorni rispetto al calendario abituale.
Secondo una prima ricostruzione, i malviventi si sarebbero avvicinati all’edificio una prima volta intorno alle 3 di notte. Un primo sopralluogo della sorveglianza, a seguito dell’attivazione del sistema di allarme, però, non ha portato a nessun rilevamento. Dopo qualche ora, intorno alle 6 del mattino, è scattato nuovamente l’allarme collegato al sistema di videosorveglianza. A quel punto sul posto sono intervenute le Volanti della Questura di Frosinone, coordinate dal dirigente il dott. Gianluca Di Trocchio, oltre alla vigilanza e al direttore. L’arrivo degli agenti potrebbe aver messo in fuga i malviventi che erano riusciti ad entrare nella struttura facendo un buco dal muro esterno. All’interno dell’ufficio postale sono stati trovati segni di scasso, riprova che i ladri hanno provato ad aprire la cassaforte con l’uso di una fiamma ossidrica, non riuscendo nel loro intento a causa dell’allarme scattato immediatamente.
Non si registra alcun tipo di ammanco dalle casse dell’ufficio postale, solo danni strutturali commessi dai malviventi per introdursi nella struttura. Sono in corso le indagini per individuare i responsabili, mentre l’Ufficio Postale ha riaperto puntualmente nella mattinata anche per venire incontro alle necessità di tanti pensionati che dopo il lungo weekend attendevano il ritiro della pensione.