PONTECORVO – Scuola chiusa fino a prossima comunicazione, studenti delle terze che verranno spostati in altre sedi, eventualmente con turni pomeridiani, didattica a distanza per le prime e le seconde. È la decisione del comune di Pontecorvo dopo quanto accaduto in mattinata all’interno della scuola secondaria San Tommaso, dove, in un’aula, una parte di intonaco del soffitto si è staccato ed i calcinacci hanno colpito uno studente.
La chiusura è stata decisa in via precauzionale dall’amministrazione per eseguire delle verifiche strutturali e controllare le condizioni di tutti i solai.
È stato lo stesso sindaco Anselmo Rotondo a diffondere la notizia sottolineando che, per fortuna, l’alunno rimasto coinvolto non ha riportato alcuna conseguenza.
L’assessore Anna Grazia Longo si è subito recata sul posto, non appena avvisata, ha allertato il 118, i carabinieri ed i vigili urbani. Di concerto con il sindaco, che è fuori da Pontecorvo ma che sta comunque seguendo la vicenda, è stata però decisa la chiusura.
Il primo cittadino invita a non speculare sulla vicenda, sottolineando come l’amministrazione abbia investito molto nel settore scuola e come, proprio per la scuola San Tommaso, sia stato richiesto un finanziamento per la messa in sicurezza totale.
Non si sa quanto la scuola potrebbe restare chiusa, se ci vorrà un giorno, due o di più. Ma il sindaco spiega che fino a quando tutti i solai non saranno controllati, non si riaprirà, a costo anche di spostare il seggio elettorale, che in genere viene ospitato dalla scuola, per il referendum del prossimo 8 giugno.