Sperlonga – Ispezione in una azienda agricola, denunciato il titolare

Ispezione, nell’ambito dei controlli anti caporalato del comando provinciale dei carabinieri di Latina, all’interno di un’azienda agricola di Sperlonga. Ad operare i carabinieri della stazione di Sperlonga ed i colleghi del nucleo ispettorato del lavoro di Latina. I militari, una volta avuto accesso all’azienda, hanno iniziato a visionare la parte documentale, relativa all’azienda ed ai suoi dipendenti.

Per quanto riguarda i dipendenti, l’azienda è risultata in regola. Sei infatti erano i lavoratori presenti, di cui cinque indiani ed uno pakistano. I sei, una volta identificati, sono risultati tutti in regola sul territorio nazionale e regolarmente assunti dall’azienda. Passando alla parte documentale però i carabinieri hanno rilevato una criticità.

Il titolare dell’attività, su specifica richiesta dei carabinieri, ha esibito un documento di valutazione dei rischi privo della valutazione in merito al rischio relativo al microclima. Si tratta di un documento connesso con le ondate di calore che possono comportare rischi per la salute ed infortuni gravi per i lavoratori. Un documento che, con l’ordinanza vigente fino al 31 agosto da parte della Regione sul lavoro all’aperto, assume un carattere ancor più importante.

Per l’uomo, un 61enne, è quindi scattata la denuncia per mancata valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici, oltre all’ammenda da 700 euro con la quale è stato sanzionato.